18 Settembre, 2024

La cura nella rigenerazione

Tempo di lettura: 5 minuti

Il libro di Simone Rusci, La città senza valore (Angeli, 2021), provoca nuove sfide per il giurista. Le attenzioni poste alla rigenerazione da parte dei giuristi partono dal presupposto che lo strumento principe e di eccellenza di trasformazione del territorio, su cui si è fondato il diritto urbanistico, ha perso progressivamente la sua capacità di governo razionale e di utilità per i nuovi bisogni sociali, cosicché si è ritenuto che lo sguardo dovesse essere rivolto allo stimolo dell’offerta privata, considerata più flessibile, adattiva e capace di intercettare i cambiamenti.

Infatti, sebbene il termine di rigenerazione sia di per sé polisenso e quindi scarsamente utilizzabile per connotare in modo preciso uno specifico complesso di obiettivi e strumenti giuridici, può essere ritenuto che essa compendi un’ampia gamma di strumenti di incentivazione o di disincentivo attraverso cui viene riutilizzato il già costruito, risparmiando nuovo consumo di suolo o producendo di questo un complessivo saldo zero. A dispetto di questa definizione ampia ma sufficientemente rappresentativa, il volume di Rusci dimostra che esiste una parte dell’edificato o dell’impermeabilizzato che è strutturalmente immune a questi strumenti giuridici, cosicché quei beni o quelle infrastrutture non solamente sono in disuso ma sono inidonei al riuso.

Ciò sarebbe determinato dal fatto che la rigenerazione produce effetti solo se sa garantire ritorni di carattere economico per chi investe e, nei confronti di alcuni beni, questo appare impossibile nel medio e nel lungo tempo. Se si pensa alle aree interne ma anche a porzioni di territorio di provincia non è difficile crederlo. In questo modo il volume si caratterizza per due aspetti. Il primo è che, diversamente da quanto hanno fatto in modo critico molti osservatori, il problema della rigenerazione non sta semplicemente nella de-pianificazione o nella liberalizzazione delle trasformazioni del territorio, ma nell’inidoneità a garantire sempre valorizzazione.

Molti spesso sottolineano gli effetti negativi della rigenerazione, il volume di Rusci ci dimostra che in certi casi è più che altro inutile. Il secondo aspetto è che il libro ci permette di rivedere nella gestione del territorio esiti che si sono visti anche con riferimento ad altre politiche pubbliche impostate negli ultimi trent’anni prima della pandemia sui servizi pubblici, ridotti a complesso di prestazioni il cui pregio è stato misurato solo in termini economici con il risultato di produrre grandi squilibri sociali e territoriali.

Figura 1. Fotografia di Francesca Benelli (2017)

Da ciò derivano gli interrogativi se sia possibile restituire un senso a quello che è insuscettibile di essere valorizzato dal punto di vista economico. La domanda pone una questione di fondo più ampia se il diritto debba essere in una funzione servente del valore economico o debba essere posto al servizio di obiettivi più ampi, in cui sia possibile restituire senso ai luoghi convogliando così anche valore economico. E se questa seconda strada è possibile, ha senso parlare ancora di rigenerazione?

Sulla prima domanda non ci sono molti margini di dubbio. Nel diritto esistono esempi molto ampi di interessi paralleli che insistono sul territorio finalizzati a perseguire obiettivi che di volta in volta possono essere ambientali, culturali, di tutela della salute, paesaggistici e sociali, ma il loro limite è che essi spesso agiscono come vincoli immobilizzanti, mentre la sfida è quella di restituire un senso rinnovato per fini di carattere sociale. Scontata la difficoltà di ritornare alla pubblicizzazione totale della trasformazione del territorio, la risposta potrebbe essere rappresentata dallo sviluppo programmato e consapevole dell’amministrazione condivisa.

A differenza degli altri modelli di amministrazione, quella condivisa investe sulla valorizzazione dell’apporto creativo dei cittadini e della società civile per la risoluzione di interessi generali. Tale approccio stimola comunque un’iniziativa privata che è prevalentemente civica e solo in misura limitata anche economica. È un’amministrazione che progetta e valorizza le capacità diffuse dei cittadini di saper immaginare i luoghi in rispondenza ai propri bisogni. Utilizza anch’essa incentivi e disincentivi, ma il vantaggio prodotto è quello di restituire un senso di riappropriazione collettiva dei luoghi.

Figura 2. Fotografia di Francesca Benelli (2017)

Ciò genera innanzitutto valore di interesse pubblico, ma indirettamente anche valore economico attraverso i «fattori intangibili», nella misura in cui il primo è capace di liberare energie sociali e culturali e quindi senso di comunità. Gli esempi verificatesi negli ultimi anni sono numerosi, anche se si tratta di sperimentazioni che spesso non riescono a superare la soglia della provvisorietà. Quello a cui danno vita è però un altro modo di amministrare: meno formalistico, più collaborativo e cooperativo e confidente nelle autogestioni.

Tutto questo è ancora definibile come rigenerazione? In qualche modo negarlo significa assecondare proprio quello che si è criticato fin qui: ridurre la valorizzazione dei fenomeni sociali alla sola componente economica. Se, invece, si dà della rigenerazione un significato più ampio, come complesso delle politiche tese a curare ciò che ha perduto l’originaria funzione per rispondere a nuovi bisogni, il termine ha ancora una sua attualità. Come avviene in quella associata normalmente all’assistenza, la cura ha un valore economico limitato ma dà un apporto sociale notevole che supera la mera sfera privata, perché restituisce dignità alle persone. Lo stesso avverrebbe con la cura dei luoghi abbandonati, il cui destino non è quello di una nuova funzionalizzazione guidata dal mercato o da un’astratta decisione pubblica ma quello determinato da chi li vive in prima persona attraverso nuovi strumenti di partecipazione.

Articoli correlati

Quale futuro per le spiagge italiane? Intervista ad Antonio Calafati

È necessario mettere in moto una riflessione culturale ampia e integrata per declinare la complessità di una riforma in corso che riguarda gli arenili italiani. Per farlo è utile considerare la natura dei beni in gioco e il ruolo che l’investimento privato ha svolto in questi anni. La conversazione con Antonio Calafati verte su questi temi e affronti nodi spesso elusi nel confronto pubblico sul tema.

Il futuro delle spiagge. Innovare non solo è possibile, ma è ormai inderogabile

L’attuale situazione di incertezza in cui versa il comparto balneare a causa della procedura di infrazione avviata dalla Comunità Europea ha paralizzato l’intero settore diffondendo un senso di smarrimento e preoccupazione. Ora è il momento di costruire in maniera sinergica una riflessione che possa far comprendere come una vera innovazione sia indispensabile.

Le spiagge come servizio, metro-balneare e metro-marino

Entro il 2023 le concessioni balneari dovranno essere assegnate con gara. Come far sì che i bandi possano essere un’occasione per consolidare lo sviluppo sostenibile dei contesti metromarini? Sarà inoltre possibile dotare in un tempo utile la pianificazione particolareggiata degli arenili di contenuti per l’innovazione a guida delle proposte dei futuri concessionari?

Il futuro delle spiagge arriverà in pattino?

Nel futuro delle spiagge italiane si intravede un paesaggio sul nascere lungo quanto tutto il perimetro della costa italiana. Capace di tenere in equilibrio tutela del diritto allo spazio pubblico, nuovi costumi, nuovi bisogni, nuove forme di relazione urbana a valle della paura pandemica. E capace di generare una comunità permanente più dinamica, connessa e vocata a esperienze simultanee.

Sei lezioni dalle città del 2023

Il testo prende in esame sei lezioni apprese dalle presentazioni di Abitare il Vortice nelle città italiane nel 2023. 1) L’abitare si è posto ovunque al centro della discussione sulle città, e non se ne andrà 2) Il cambio di passo nella lotta alla gentrificazione 3) L’egemonia incontrastata dell’overtourism 4) C’è una domanda sempre più diffusa di città 5) C’è una sete enorme di sapere pubblico e condiviso sulla città 6) C’è una domanda pervasiva di nuovi immaginari urbani.