12 Dicembre, 2024

I ritardi della coesione 2014-2020: un’Italia in affanno

Tempo di lettura: 6 minuti

La politica di coesione costituisce il quadro politico alla base di centinaia di migliaia di progetti in tutta Europa volti a garantire il rafforzamento della coesione economica, sociale e territoriale. La politica si pone infatti come obiettivi principali quello di ridurre le disparità di sviluppo fra le regioni europee ed uguagliare le opportunità socioeconomiche dei cittadini.

Per il raggiungimento di questi obiettivi i due Fondi europei “storici” a disposizione sono il Fondo Europeo per lo Sviluppo Regionale (FESR), che sostiene Programmi in materia di sviluppo regionale, di potenziamento della competitività, di investimenti nella ricerca e nello sviluppo sostenibile ed il Fondo Sociale Europeo (FSE), che invece si concentra sull’inclusione sociale e su un accesso al mercato del lavoro che sia privo di discriminazioni di genere.

La politica di coesione, cofinanziata da risorse comunitarie, viene programmata per cicli settennali e in questo momento ci troviamo a cavallo tra la chiusura del ciclo 2014-2020 e l’avvio del 2021-2027. La programmazione 2014-2020 non si è ancora conclusa poiché vale la cosiddetta regola “n+3” (art. 136 del Regolamento CE 1303/2013) secondo la quale le certificazioni alla Commissione europea devono essere presentate entro il 31 dicembre del terzo anno successivo a quello dell’impegno nell’ambito dei Programmi.

Manca quindi un anno e mezzo per porre la parola “fine” al 2014-2020, ma a che punto siamo?

Secondo gli ultimi dati resi disponibili da Cohesion data – portale della Commisione Europea – e riferiti al 31 dicembre 2021, della dotazione finanziaria del FESR e FSE 2014-2020 in Europa, pari a 438,9 miliardi di euro, risulta speso il 62,6%, oltre 10 punti percentuali in più del dato Italia, pari al 51,7% dei 59,4 miliardi di dotazione (Figura 1). Prendendo i due Fondi separatamente, l’avanzamento finanziario europeo non varia, mentre il dato italiano appare più critico nel caso del FSE, a quota 46,6%.

Figura 1. L’avanzamento finanziario del FESR e del FSE 2014-2020, confronto Europa/Italia, per Fondo, 31 dicembre 2021.
Fonte: elaborazione IFEL-Ufficio Analisi ed Elaborazione Dati Economia Territoriale su dati CE-Cohesion data, 2022

Bisogna precisare che la dotazione finanziaria è fortemente eterogenea tra i Paesi europei (Figura 2). Il primo Paese per risorse FESR e FSE a disposizione è infatti la Polonia, con 64,3 miliardi di euro, seguita dall’Italia a 59,4 miliardi di euro e dalla Spagna con 50,8 miliardi di euro. Nel caso polacco l’avanzamento finanziario dei due Fondi strutturali è prossimo al 68%, mentre nel caso spagnolo si arriva al 41,4%, 10 punti percentuali in meno del dato italiano (Figura 3). Lo Stato membro più performante è la Lituania, con un avanzamento dell’84,3% rispetto alla dotazione di 5,7 miliardi di euro.

Figura 2. I primi 15 Paesi per dotazione finanziaria (miliardi di euro) del FESR e del FSE 2014-2020, 31 dicembre 2021.
Fonte: elaborazione IFEL-Ufficio Analisi ed Elaborazione Dati Economia Territoriale su dati CE-Cohesion data, 2022.

Figura 3. L’avanzamento finanziario del FESR e del FSE 2014-2020 nei 15 Paesi con le maggiori dotazioni finanziarie, 31 dicembre 2021.
Fonte: elaborazione IFEL-Ufficio Analisi ed Elaborazione Dati Economia Territoriale su dati CE-Cohesion data, 2022.

Secondo una logica di riequilibrio, le regioni europee vengono categorizzate secondo il grado di sviluppo in “meno sviluppate”, ossia con un PIL pro capite inferiore al 75% della media UE a 27 (per l’Italia fanno parte di tale gruppo le regioni Puglia, Campania, Calabria, Basilicata, Sicilia); “in transizione”, ossia con un PIL pro capite compreso tra il 75% e il 90% della media UE a 27 (in Italia Abruzzo, Molise e Sardegna); “più sviluppate”, ossia con un PIL pro capite superiore al 90% della media UE a 27 (per l’Italia rientrano la provincia Autonomia di Trento e Bolzano e le restanti regioni del Centro-Nord). A tale classificazione si aggiunge l’iniziativa REACT-EU che porta avanti e amplia le misure introdotte dalla Commissione europea per il superamento degli effetti della crisi determinata dal Covid-19, attraverso finanziamenti aggiuntivi resi disponibili per il periodo 2014-2020 a valere anche su FESR e FSE.

A prescindere dalla categoria di regioni il dato italiano di spesa dei due Fondi analizzati è sempre in ritardo rispetto a quello europeo: il divario minore si rileva tra le regioni più sviluppate (70,2% in Europa e 69,9% in Italia), mentre la differenza più ampia si registra tra quelle meno sviluppate, con uno scarto a favore della media UE di circa 7 punti percentuali (Figura 4).

Capitolo a parte per REACT-EU, che lato FESR e FSE al momento registra in Europa una dotazione finanziaria di 40 miliardi con spese a meno del 9%, ed in Italia una dotazione di 11 miliardi ma con spese allo 0,02%.

Figura 4. L’avanzamento finanziario del FESR e del FSE 2014-2020, confronto Europa/Italia, per categoria di regioni, 31 dicembre 202.
Fonte: elaborazione IFEL-Ufficio Analisi ed Elaborazione Dati Economia Territoriale su dati CE-Cohesion data, 2022.

I dati qui esposti relativamente all’avanzamento finanziario di FESR e FSE a livello europeo e italiano non possono essere raffrontati con la situazione registrata lo scorso anno, alla luce del contributo che la politica di coesione ha fornito per fronteggiare la crisi determinata dalle misure di contenimento del virus. Sicuramente anche per questa ragione si è verificato un aumento significativo delle spese, ma considerando che il 2023, ultimo anno entro il quale chiudere le certificazioni secondo la regola “n+3”, è dietro l’angolo c’è ancora tanta strada da fare.

E come si affronta la salita? Arrivati a questo punto il rischio è sempre lo stesso, ossia ricorrere ai progetti retrospettivi, noti anche come “sponda” o “cavallo”. In sostanza tirare fuori dai cassetti tutti gli scontrini di ciò che è stato già realizzato con altre fonti di finanziamento e rendicontarli come fondi UE. La maniera metodologicamente e politicamente meno appropriata per chiudere una politica di sviluppo che impiega anni e anni per programmare il proprio impianto, che punta alla qualità della spesa e che ha come obiettivo un cambiamento strutturale all’interno dei diversi territori.

Ulteriori approfondimenti

Undicesima edizione del Rapporto IFEL “La dimensione territoriale nelle politiche di coesione – Stato di attuazione e ruolo dei Comuni nella programmazione 2014-2020”, scaricabile al link seguente: www.fondazioneifel.it

Articoli correlati

La finanza nello sviluppo urbano e immobiliare

Il concetto di finanziarizzazione è diventato centrale nello studio delle dinamiche tra mercati immobiliari e finanziari. Questa pratica coinvolge la trasformazione dei beni immobili in asset finanziari negoziabili, alterando la loro percezione e valore. Le implicazioni di questa evoluzione per lo sviluppo urbano evidenziano come le politiche pubbliche e le strategie di investimento si siano adattate a questa nuova realtà. Le tensioni tra le logiche territoriali e finanziarie emergono come questioni cruciali, sollevando interrogativi sulla sostenibilità e l'equità nei processi di urbanizzazione contemporanei

Rendita e finanziarizzazione: un campo d’azione per l’urbanistica

La rendita e la finanziarizzazione condividono meccanismi di produzione e cattura del plusvalore che determinano rilevanti impatti spaziali, sebbene si distinguano per risorse impiegate e tipo di relazioni sociali mobilitate. La comprensione di questi fenomeni richiede un'analisi integrata dei loro intrecci all'interno delle trasformazioni del capitalismo. La pianificazione spaziale, nonostante i suoi limiti operativi, deve riappropriarsi di una prospettiva critica sulla rendita, al fine di delineare alternative per lo sviluppo di città e territori e dare nuova legittimità, e senso, alla sua azione

La finanziarizzazione degli hinterland logistici

Oltre a investire la città in senso stretto, la finanziarizzazione tocca spazi dell’urbano esteso, come i magazzini logistici. Il settore, in grande espansione, attrae investitori stranieri che si rivolgono a consulenti finanziari nelle grandi città, ma si materializza negli hinterland logistici diffusi nel territorio, grazie all’interesse di attori locali pubblici e privati. In queste aree, l’immobiliare logistico è visto come un’opportunità per l’economia locale, con scarsa attenzione alle criticità di questo modello di sviluppo

I rischi di una crescita trainata dal turismo per il futuro del Nord Est

L’impatto economico del turismo nelle città è significativo. Emergono tuttavia preoccupazioni per gli effetti negativi a lungo termine, come l'overtourism e la diffusione di lavori scarsamente remunerati. Ancora, il turismo rischia di compromettere settori produttivi che letteralmente non trovano spazio nelle nostre città e di allontanare giovani e residenti. Regolamentare i flussi turistici e promuovere innovazione e sostenibilità appare dirimente per una crescita durevole sotto il profilo economico e sociale.

Ancora sull’autonomia differenziata. La nuova normativa e la legge 42/2009 di attuazione del federalismo fiscale.

Il nuovo numero di DiTe riapre il dibattito sull'autonomia differenziata, dopo l'approvazione del disegno di legge 615. DiTe aveva già affrontato il tema nel numero del 5 marzo, ma ritorna sulla questione per evidenziare l'importanza del progetto riformatore e i suoi effetti potenziali. Il confronto tra la legge Calderoli del 2009 e la nuova normativa mostra tre punti chiave trascurati: autonomia tributaria, superamento della spesa storica e capacità fiscale regionale. La nuova legge, basata sulla compartecipazione ai tributi, è criticata per la mancanza di coerenza e per ignorare la necessità di perequazione e rafforzamento dell'autonomia tributaria.